Non credere è un atto sacro, un aprirsi alla vita e alle sue infinite possibilità. Non credere in nulla significa permettersi di sperimentare, istante dopo istante, la vita nelle sue molteplici forme e opportunità senza imprigionare nella gabbia delle credenze la nostra percezione animica, biologica e razionale.
Ascolta a mente aperta le frasi di questa prosa accertandoti prima di aver interiorizzato e compreso la posizione del ‘non credente’ senza eccezioni negative, giudizi e pregiudizi.
– non credere in ciò che stai facendo ti permetterà di realizzare ciò che stai facendo
– non credere nel tuo ‘progetto’ ti permetterà di realizzare molto di più di ciò che hai progettato
– non credere nell’amore! Non garantirai l’amore nella tua vita credendoci
– non credere nel tuo amore verso la tua compagna ti creerà quella continua incertezza che potrà solo essere quietata dalle tue continue manifestazioni d’amore
– non credere nell’amore della tua compagna ti permetterà ogni giorno di stupirti e deliziarti con le sue manifestazioni d’amore
– non credere di aver raggiunto la piena conoscenza ti permetterà di continuare a colmare la tua ignoranza
– non credere nella tua religione ti permetterà di vivere la vera fede
– non credere di ‘aver ragione’ nelle cose ti permetterà di vivere le tue ragioni
– non credere nella sicurezza economica ti permetterà di usare il denaro con sapienza
– non credere di essere ‘diventato qualcuno’ nell’ambito dell’economia, dell’arte e delle scienze ti permetterà di non limitare il tuo ‘successo’ nel ambito in cui ti sei realizzato
– non credere nel potere del denaro ti permetterà di non vendere mai la tua dignità
– non credere nel potere delle parole ti permetterà di manifestare la tua anima con ciò che dici
– non credere negli insegnamenti che hai ricevuto ti permetterà di sperimentare la validità di tali insegnamenti in modo multidimensionale
– non credere a ciò che hai appena letto ti permetterà di aprirti a nuove rivelazioni
– non credere di avere già scoperto ciò che la vita aveva da offrirti ti permetterà di sperimentare sempre nuove emozioni, di continuare a stupirti alla vita con gli occhi del tuo ‘bambino interiore’
– non credere di ‘non credere’ semplicemente per non farne di questo un’altra stupida credenza
– non credere a ciò che i tuoi occhi stanno vedendo nella comprensione che non vedi le cose per come sono ma per come sei (non crederci però eh!)
– non credere a ciò che le tue orecchie stanno udendo ti permetterà di scegliere i suoni che il tuo cuore desidera sentire
– non credere che domani sarà un giorno migliore per non privarti della possibilità di migliorare l’oggi
– non credere nelle tue percezioni sottili, nel ‘sesto senso’ nella comprensione che il tuo credere limita le percezioni
– non credere di poter dimostrare il tuo valore per permetterti di essere ciò che veramente sei
– non credere di dire la verità quando insegni una data cosa per permetterti di ascoltarti quando parli di quella cosa e di non fare come gli stupidi che credono di avere la ‘verità in tasca’
– non credere nella ‘giustizia’ è solo una proiezione delle credenze tue o altrui, non esiste in realtà
– non credere nella ‘pace tra i popoli’ per non cadere vittima di facili idealismi incapaci di realizzare ciò che tu invece puoi sperimentare nella vita di ogni giorno
– non credere che realizzerai cose solo perché le desideri. Non ti è dato sapere di cosa hai veramente bisogno per crescere
Ma se nonostante tutto ciò che hai letto ti ostini a ‘voler credere’ in qualcosa o qualcuno, questo è quello che sperimenterai:
– credi in te stesso e nelle tue capacità e sperimenterai quanto l’ego sappia tenerti prigioniero
– credi nel amore eterno e sperimenterai la brevità della tua storia d’amore
– credi nella tua religione e sperimenterai l’assenza di Dio nella tua vita
– credi nelle tue ricchezze, nella tua conoscenza, nel tuo prestigio e sperimenterai quanto il tuo cuore possa indurirsi e perdere la sensibilità verso chi non ha le tue stesse doti e risorse
– credi alla tua mente e sperimenterai quanto poco hai capito della vita e del senso della nostra esistenza
– credi al tuo cuore e sperimenterai quanto spesso si allea con la tua mente nel farti credere che sarai felice quando ‘avrai…’ ‘sarai…’ ‘potrai…’ impedendoti di stare veramente bene nell’Adesso
– credi nelle tue capacità e sperimenterai quanto spesso la vita ti umilierà per aiutarti a sviluppare le tue capacità
– credi nella stupidità del credere e raggiungerai l’apogeo dell’infelicità, dell’insicurezza e della frustrazione.
Adriano Buranello